In un nuovo post su X, il fornitore di soluzioni istituzionali DeFi Sentora (ex IntoTheBlock) ha parlato dell’ultima tendenza: gli ETF spot su Ethereum. Gli ETF spot sono strumenti di investimento che permettono agli investitori di ottenere esposizione a un asset sottostante, come ETH, senza possederlo direttamente. Questi ETF vengono negoziati su piattaforme tradizionali, quindi […]In un nuovo post su X, il fornitore di soluzioni istituzionali DeFi Sentora (ex IntoTheBlock) ha parlato dell’ultima tendenza: gli ETF spot su Ethereum. Gli ETF spot sono strumenti di investimento che permettono agli investitori di ottenere esposizione a un asset sottostante, come ETH, senza possederlo direttamente. Questi ETF vengono negoziati su piattaforme tradizionali, quindi […]

ETF Spot su Ethereum Hanno Superato Quelli su Bitcoin per un’Intera Settimana

2025/08/28 21:56

In un nuovo post su X, il fornitore di soluzioni istituzionali DeFi Sentora (ex IntoTheBlock) ha parlato dell’ultima tendenza: gli ETF spot su Ethereum.

Gli ETF spot sono strumenti di investimento che permettono agli investitori di ottenere esposizione a un asset sottostante, come ETH, senza possederlo direttamente.

Questi ETF vengono negoziati su piattaforme tradizionali, quindi gli investitori non familiari con wallet o exchange di asset digitali possono semplicemente scegliere di investire nella criptovaluta tramite essi.

Questo percorso verso gli asset digitali è relativamente nuovo: BTC ha ottenuto l’approvazione del SEC per ETF spot all’inizio del 2024 e ETH a metà 2024.

Generalmente, gli ETF spot su Bitcoin tendono a superare quelli su Ethereum in termini di flussi di capitale, poiché Bitcoin è l’asset più grande e con maggiore interesse. Tuttavia, recentemente la situazione è cambiata. Come spiega Sentora:

Gli ETF su ETH hanno superato quelli su BTC per sette giorni consecutivi, un trend che potrebbe indicare una rotazione crescente degli investitori e un rafforzamento del sentiment relativo verso ETH.Va precisato che, anche se ETH ha performato meglio di BTC in questo periodo, non significa che la moneta abbia registrato solo afflussi: secondo i dati di SoSoValue, gli ETF su ETH avevano subito deflussi poco prima.

Flussi netti degli ETF su Ethereum

Anche durante i deflussi, gli ETF spot su Ethereum si comportavano meglio di quelli su Bitcoin, poiché le perdite erano minori. Negli ultimi giorni, i flussi netti sono tornati positivi, con 455 milioni di dollari di afflussi netti registrati martedì.

Prima dei recenti flussi negativi, gli ETF spot su ETH avevano registrato flussi netti settimanali positivi da maggio, come evidenziato dal grafico condiviso dalla società di analytics on-chain Glassnode.

La settimana che ha interrotto la serie positiva ha registrato un deflusso netto di circa 105.000 ETH (486 milioni di dollari). Resta da vedere se la fine di questa settimana riporterà il segno verde sul grafico.

Indirizzi attivi su Ethereum

Un altro indicatore che ETH ha visto recentemente un calo è il numero di Active Addresses, come segnalato da Sentora in un altro post su X.

  • La scorsa settimana circa 3,8 milioni di indirizzi hanno partecipato alle attività di transazione sulla blockchain di Ethereum.

  • Questo valore è in calo rispetto al picco di inizio agosto, ma resta comunque elevato se confrontato con i precedenti mercati rialzisti.

Disclaimer: The articles reposted on this site are sourced from public platforms and are provided for informational purposes only. They do not necessarily reflect the views of MEXC. All rights remain with the original authors. If you believe any content infringes on third-party rights, please contact service@support.mexc.com for removal. MEXC makes no guarantees regarding the accuracy, completeness, or timeliness of the content and is not responsible for any actions taken based on the information provided. The content does not constitute financial, legal, or other professional advice, nor should it be considered a recommendation or endorsement by MEXC.
Share Insights

You May Also Like

The Beijing Procuratorate announced a case of illegal USDT cross-border foreign exchange transactions involving over 1.1 billion yuan.

The Beijing Procuratorate announced a case of illegal USDT cross-border foreign exchange transactions involving over 1.1 billion yuan.

PANews reported on October 29th that, according to a report by 21st Century Business Herald, on October 28th, the Beijing Municipal People's Procuratorate released "Typical Cases of High-Quality and Efficient Performance of Financial Procuratorial Duties" (2024-2025). One case involved "using virtual currency to indirectly buy and sell foreign exchange, involving over 1.1 billion yuan." Between January and August 2023, Lin Jia, under the instruction of others, colluded with Lin Yi, Xia, Bao, and Chen to use multiple bank cards under their names to receive large amounts of RMB funds transferred from clients (such as Liu) connected to the "upstream" of an illegal currency exchange organization. This gang used virtual currency as a "bridge" to achieve the illegal purpose of cross-border fund transfers: Lin Jia and others converted the received RMB into USDT through multiple USDT trading platform accounts they actually controlled, and then completed the cross-border fund transfer through platform transactions, essentially engaging in disguised foreign exchange trading and profiting from it. According to the report, the total illegal business activities of the gang amounted to over 1.182 billion yuan, of which five members, including Xia and Bao, participated in activities ranging from over 149 million yuan to over 469 million yuan. On March 21, 2025, the Haidian District People's Court of Beijing issued a first-instance verdict, sentencing all five defendants to prison terms ranging from two to four years for the crime of illegal business operations, and imposing corresponding fines.
Share
2025/10/29 09:42